Biografia
Riccardo Angelini è un artista visivo nato a Fermo nel 1980, diplomato all'Accademia di Belle Arti di Bologna con una tesi intitolata 'La forma nell'informe', in cui, attraverso un percorso panoramico sul posto, approfondisce il tema della percezione e della psicologia della forma, concentrando poi la sua ricerca artistica in questa direzione con l'intento di portarla a un punto di assoluta sintesi.
Negli ultimi anni l'artista trasforma e trascende la sofferenza e la caducità in una dimensione evolutiva, sublimata e alchemica, attraverso l'uso di medium pittorici naturali, in particolare polveri di cocciniglia, clorofilla, cenere, grafite, in combinazione con acque di sorgenti e mari vicini ai suoi luoghi di vita e lavoro, in un intenso e radicato legame con il territorio in cui le opere nascono. Nell'alchimia dei materiali, Angelini infonde la sua poetica di un'ispirazione spirituale, un processo catartico e terapeutico che trasmuta il dolore nello stupore della potenza creativa.
La materia pittorica conduce l'osservatore in una forma effusiva e mutativa, definita dal gesto, trasportata dal tempo attraverso la continuità spaziale, ulteriormente indagata dal mezzo fotografico, audiovisivo e scultoreo come traccia di un costante divenire, di una completa evoluzione in perpetuo rinnovamento.
L'artista vive e lavora tra Moresco (FM), Italia, e Parigi, Francia, dove collabora con diverse realtà internazionali legate al mondo dell'arte e della cultura.
